L’impianto acquaponica: un ibrido che coniuga l’allevamento ittico con la coltivazione di piante in acqua.
L’acquaponica è una combinazione sinergica di acquacoltura ecosostenibile che coniuga l’allevamento di pesci e crostacei con la coltivazione idroponica di vegetali.
L’acquaponica si identifica in due settori base (allevamento pesci in vasche) e Idroponica (coltivazione di ortaggi con le radici in acqua, senza terreno).
Come si può vedere dallo schema, in un impianto acquaponica, nella vasca con l’acqua vengono allevati i pesci o i gamberi e in seguito viene utilizzata per irrigare i letti di crescita delle piantine o, direttamente, i semi da far germogliare, senza l’uso di terra e concime,
Il sistema di coltivazione con un impianto acquaponica è un modo, sostenibile e incontaminato per produrre cibo, in questo sistema i pesci e le piante lavorano in armonia.
I rifiuti prodotti dal pesce forniscono le sostanze nutritive per le piante che assorbono tutte le sostanze nutritive, lasciando pulita e rinnovata l’acqua per i pesci.
Un impianto di acquaponica occupa poco spazio, il consumo di acqua è ridotto del 90% rispetto alle coltivazioni tradizionali e cosa molto importante non si usano veleni vari o concimi chimici.
Con questo sistema si possono produrre alimentari vari e pesci per una sana alimentazione a Km zero.
Oggi è possibile realizzare anche un piccolo impianto acquaponica ad uso domestico, piccole coltivazioni per un’alimentazione famigliare più sana ed ecologica ma Soprattutto Low Cost!
Fonte e dettagli: IrciPonic
Team
Consigli Salute Benessere